La dimensione globale crescerà dagli attuali $8,1 a $32 miliardi entro il 2030 ad un tasso di espansione del 16,5% annuo

Il mercato assicurativo per animali domestici , che nel 2021 ha raggiunto gli $8,1 miliardi, è destinato a crescere a un tasso annuo medio del 16,50% per raggiungere i 32,01 miliardi di dollari entro il 2030. Lo afferma – è scritto da PR Newswire – uno studio pubblicato da Growth Plus Reports.
I principali fattori trainanti del mercato – spiega il report – sono la crescente adozione di animali domestici e l’aumento dell’incidenza di malattie acute e croniche nelle specie feline e canine. Inoltre, si prevede che la crescita del mercato nel prossimo futuro sarà favorita dall’aumento della domanda di assicurazioni per animali domestici per ridurre le spese legate a problemi medici importanti, come lesioni accidentali e cancro. Inoltre, l’aumento del numero di ospedali veterinari è ritenuto un fattore trainante per la domanda di assicurazioni per animali domestici. Tuttavia, la scarsa conoscenza delle polizze e dei servizi assicurativi per gli animali da compagnia nei paesi in via di sviluppo può in qualche modo frenare la crescita.
Il mercato globale della pet insurance è stato finora guidato dall’Europa. L’aumento del numero di animali da compagnia, un maggiore reddito disponibile e la consapevolezza dell’importanza dell’assicurazione degli animali domestici sono i principali driver di mercato. Gli stessi fattori stanno incoraggiando l’espansione delle coperture assicurative anche negli Stati Uniti dove , in particolare, si sta manifestando un aumento dei tassi di adozione degli animali domestici. Si prevede inoltre che l’espansione delle infrastrutture sanitarie veterinarie e una maggiore attenzione del pubblico sulla salute di cani e gatti sosterranno la crescita del business.
Fonte: Intermedia Channel